Rotulaia

Igt Toscana Ciliegiolo.

Tipicità di un territorio il ciliegiolo IGT Toscana d’annata. Fresco ottenuto da uve ciliegiolo dei vigneti di 30 anni di età.

Vinificato e affinato in vasche di cemento e imbottigliato nella primavera seguente.

Abbinamenti.
Tutti i piatti a base di carne con cotture veloci, primi piatti a base di cacciagione, affettati, salumi e formaggi a pasta dura, ma perché no, anche il pesce azzurro, come propongono noti ristoratori del nostro territorio!


Se sei interessato ad un preventivo con pochi clic potrai inviarci la tua richiesta.

Noi ti invieremo il preventivo dell’ordine senza impegno , poi deciderai  se acquistarlo.

In caso di accettazione ti informeremo sulle modalità di pagamento.

Peso1,25 kg
Scarica la scheda informativa

[rank_math_breadcrumb]

Premi e Riconoscimenti


Il nostro impegno nella produzione dei vini lo misuriamo con le Vostre preferenze e i traguardi raggiunti ci spingono a fare sempre meglio.

I premi che riceviamo ci danno caricano di quell’energia che ci serve per proseguire il cammino in questa direzione.

Scheda del prodotto


Denominazione: IGT Toscana Ciliegiolo
Varietà: Ciliegiolo 100%

Note di degustazione


Colore: Rosso rubino vivo
Profumi: Di frutta rossa matura, fragrante e fresco
Gusto: Equilibrato morbido e con finale persistente

Caratteristiche del territorio di produzione


Proprietà Rascioni & Cecconello
Altimetria 100 m s.l.m.
Superficie 2,5 ettaro (complessivo 7 Ha )
Exposizione est
Densita Impianti 3500 piante ad ha
Sistema allevamento cordone speronato

Vinificazione e affinamento


Resa ha 70 q.li/ha
Epoca vendemmia metà settembre
Conduzione vendemmia manuale
Pigiatura soffice
Contenitori fermentazione: Cemento
Temperature di fermentazione: 28°c
Durata fermentazione: 8-10 gg
Tempi di macerazione sulle bucce: 10 gg
Fermentazione malolatica: Svolta
Contenitori affinamento: Cemento
Durata affinamento: 6 mesi
Data imbottigliamento: Primavera
Affinamento in bottiglia: 2 mesi